Salta al contenuto

Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo torino per ansia, attacchi di panico, autostima, depressione, difficoltà relazionali. Supporto psicologico e psicoterapia in studio e online su Skype e WhatsApp.

  • Psicologo Torino
  • Psicoterapia
  • Il mio curriculum di psicologo
  • Musicoterapia
  • Blog Psicologo Torino
  • Contatti

Mese: Aprile 2015

Pubblicato il Aprile 28, 2015Gennaio 2, 2021

Psicologo online e psicoterapia online: efficacia.

 

Come lavora lo psicologo online? In cosa consiste la psicoterapia online?

E’ una normale forma di psicoterapia dove il colloquio, dalla fase di formulazione di una diagnosi al processo terapeutico, vengono svolti attraverso l’utilizzo di internet; i soggetti coinvolti non si trovano nella stessa stanza, ma comunicano da luoghi anche molto lontani.

Nonostante gli scetticismi iniziali, come spesso succede per tutti i cambiamenti epocali, da diversi anni ormai si sta diffondendo questa nuova tipologia di psicoterapia, la psicoterapia on-line appunto, dove il fattore principale di cambiamento rispetto al passato è nel “setting”, cioè nella cornice nella quale la terapia si svolge.

Basta infatti possedere una webcam ed una connessione veloce per poter fare terapia da qualsiasi parte del mondo. L’attuale sviluppo della psicoterapia on-line deriva delle prime ricerche di “telepsichiatria” e di “telemedicina” (telemedicine) che si svilupparono nel nord degli Stati Uniti ed in Australia a partire dal 1980 in poi ( Dongier, 1986; Preston et al., 1992; Baer et al., 1995; Kaplan, 1997; Brown, 1998; Gammon et al., 1998; Gelber, 1999; Zaylor, 1999.).

Il recente progresso della tecnologia applicata al web permette non solo di ascoltare la voce in tempo reale (come in una normale comunicazione telefonica; infatti da decenni ormai si sono diffuse la psicoterapia e la psicoanalisi “al telefono”) ma di poter comunicare anche con la mimica facciale e i movimenti corporei attraverso l’utilizzo di una webcam.

E’ possibile fare psicoterapia on-line?

Si è possibile.

Molte ricerche testimoniano ormai l’efficacia di questo tipo di terapia su molte tipologie di disturbi psicologici, tipo i disturbi d’ansia, la depressione, il panico, la fobia sociali etc.. Infatti, nonostante la distanza fisica del terapeuta e del paziente, si struttura una relazione che svolge una funzione terapeutica che può essere efficace nel lenire le sofferenze psichiche di chi chiede aiuto.

Ricorrere allo psicologo online può ad esempio essere utile nei casi di grande distanza geografica tra paziente e terapeuta, oppure nei casi in cui un determinato paziente non riesca ad affrontare il contatto diretto con il terapeuta e riesce a mettersi in gioco emotivamente in maniera più facile attraverso una maggiore distanza fisica; in questo caso la terapia on-line può essere un primo passo per poi passare a successivi incontri dal vivo, aiutando così il paziente ad uscire dall’isolamento.

L’utilizzo di internet permette inoltre al paziente di scegliere il proprio terapeuta potendo leggere il suo blog, sito, pubblicazioni, interviste etc. La scelta tra terapia on-line e off-line è infondo decisa dal paziente; ma la recente diffusione dell’ on-line offre un ulteriore possibilità di aiuto e sostegno nei momenti di difficoltà della vita.

Cerchi uno psicologo Torino? Chiamami senza impegno al 333/2176670.

oppure scrivimi: michele.verrastro@gmail.com

Iscriviti al mio canale youtube Assertività e Autostima dove ogni settimana pubblico un nuovo video su temi psicologici come assertività, autostima, crescita psicologica.

Articoli recenti

  • Attacchi di panico notturni: sintomi e rimedi
  • Sintomi degli attacchi di panico: quali sono e come riconoscerli
  • Narcisismo patologico: il problema fondamentale è l’autostima. Qual è l’atteggiamento migliore per affrontare il narcisista.
  • Assertività: perché non riesco a dire quello che penso?
  • Autostima: come aumentarla. Sei consigli pratici.
  • Musicoterapia: quando diventa psicoterapia?
  • Senso di colpa: come gestirlo (Video n.1)
  • Narcisista covert: come affrontarlo con assertività. Consigli pratici.
  • Fiducia in se stessi: come aumentarla.
  • Narcisismo e autostima fragile

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Giugno 2022
    • Febbraio 2022
    • Novembre 2021
    • Luglio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Ansia (31)
    • Assertività (3)
    • Attacchi di panico (4)
    • attacchi di panico notturni (1)
    • Attacco di panico (11)
    • Autostima (16)
    • Coppia (1)
    • Depressione (9)
    • Disturbo di personalità (2)
    • fobia sociale (2)
    • Musicoterapia (20)
    • Narcisismo (2)
    • paura (2)
    • Psicologia Generale (20)
    • Psicologo Torino (6)
    • Rabbia (6)
    • Senso di colpa (1)
    • Sesso (1)
    • Stress (10)
    • timidezza (2)
    • Uncategorized (23)

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Stats

    • Total Stats
      • 1 Author
      • 56 Posts
      • 6 Pages
      • 285 Tags
      • 0 Comments
      • 0 Comment Posters
      • 0 Links
      • 21 Post Categories
      • 0 Link Categories
    • 10 Most Commented Posts
      • N/A
    • My Blog Statistics

    Commenti recenti

      Stats

      • Total Stats
        • 1 Author
        • 56 Posts
        • 6 Pages
        • 285 Tags
        • 0 Comments
        • 0 Comment Posters
        • 0 Links
        • 21 Post Categories
        • 0 Link Categories
      • 10 Most Commented Posts
        • N/A
      • My Blog Statistics

      Iscriviti gratis alla mia Newsletter

      * indicates required

      Proudly powered by WordPress