Introduzione
Ti è mai successo di avere un attacco di panico? Probabilmente si: infatti prima o poi capita a tutti di avere un momento in cui l’ansia diventa così intensa da sentirci sconvolti, bloccati, fortemente impauriti, confusi rispetto a quello che ci sta succedendo. Ma non c’è da preoccuparsi; l’ansia e il panico sono meccanismi che la natura ci ha dato per proteggerci dai pericoli reali e spingerci ad interrogarci su noi stessi. In questo articolo descrivo i sintomi fisici degli attacchi di panico, gli eventi scatenanti e le cause psicologiche.
Attacchi di panico: definizione
Gli attacchi di panico sono caratterizzati da un’ansia molto forte e improvvisa. Alcune volte sono riconducibili ad una specifica situazione (come ad esempio nelle fobie: paura di volare, di prendere l’ascensore ecc..) ma altre volte chi ne soffre non riesce a capire cosa può averli scatenati. Proprio questa imprevedibilità li rende ancora più spaventosi e spinge molte persone a rinchiudersi in casa per cercare di evitare di provare le spiacevoli sensazioni che il panico porta con sé.
Attacchi di panico: sintomi fisici
Vi elenco qui di seguito i sintomi caratteristici:
- accelerazione del battito cardiaco (tachicardia)
- sensazione che il cuore abbia saltato un battito; può essere avvertita all’altezza del petto, del collo o della gola (palpitazioni)
- improvvisa sudorazione
- tremori improvvisi: si inizia a tremare in varie parti del corpo, come le gambe o i polsi.
- respirazione faticosa: si fa fatica a respirare, si ha la sensazione che manchi il fiato o di soffocare, per questo motivo viene istintivo cercare di fare respiri profondi
- dolore al petto: si avverte una sensazione di peso o di schiacciamento al petto che crea dolore.
- nausea o dolori addominali
- sensazione di sbandamento, di instabilità fisica, come se si stesse per svenire
- paura di non avere più il controllo di se stessi, delle proprie azioni e dei propri pensieri, paura di impazzire
- intensa paura di morire
- sensazioni fastidiose di formicolio, spesso alle mani o ai piedi.
- si alternano sensazioni di brividi o vampate di calore
- alcune persone avvertono la sensazione che ciò che gli accade non sia reale (derealizzazione)
- sensazione di essere staccati dal proprio corpo, come se si osservasse la scena da fuori (depersonalizzazione)
Si parla di disturbo di panico se ci sono stati almeno due episodi di panico intenso in un periodo di tempo ravvicinato (qualche giorno o settimana). Ogni attacco dura in media dai 5 ai 20 minuti, per poi scomparire gradualmente. Anche se breve, è un’esperienza molto spaventosa per chi l’ha sperimentata; di solito lascia un senso di stupore e incredulità.
La buona notizia è che di panico non si muore e che si può curare con ottimi risultati!
Attacchi di panico sintomi notturni
L’attacco di panico può avvenire anche di notte, durante il sonno. In questo caso i sintomi “notturni” degli attacchi di panico sono:
- risveglio improvviso
- forte ansia
- tachicardia
- tremori
- brividi o vampate di calore
- dolore al petto
- sensazione di forte smarrimento e confusione
- depersonalizzazione e derealizzazione
- paura di morire e di avere un infarto
Quando il panico sopraggiunge di notte è ancora più inaspettato e spaventoso perché ci si trova in uno stato di totale abbandono e rilassamento, dove non c’è controllo e volontà, situazione tipica di chi sta dormendo. In questi casi ci si sente impotenti e fragili. Ecco che allora può emergere paura a riaddormentarsi per evitare di sperimentare un nuovo attacco.
Le statistiche dicono che circa la metà di coloro che soffrono di panico sperimenterà prima o poi il panico notturno. Alcuni pensano che siano legati a sogni angoscianti o incubi, ma in realtà il panico notturno emerge nelle fasi precoci del sonno e non nella fase durante la quale sogniamo (fase REM).
Cause degli attacchi di panico
Le cause di una attacco di panico possono essere molto diverse. A volte la causa può essere una e specifica: un esempio classico sono le fobie. Infatti chi ha paura di prendere l’ascensore avvertirà una forte ansia fino al panico al solo pensiero di entrarci. Altre volte le cause del panico hanno radici psicologiche più profonde e differenti da individuo ad individuo.
Infatti la vita, a partire dalle esperienze infantili, ci porta a costruire delle credenze su come funzionano i rapporti o su quello che pensiamo di noi stressi. Queste credenze sono come dei filtri attraverso i quali guardiamo la realtà o noi stessi e ci influenzano a livello inconscio. Se ad esempio abbiamo avuto esperienze traumatiche o rapporti difficili con i nostri genitori potremmo aver maturato la convinzione inconscia che nella vita bisogna tenere tutto sotto controllo e non ci si può mai affidare agli altri. Oppure potremmo esserci convinti che prendere una nostra personale direzione nella vita e differenziarci da chi amiamo metta a repentaglio i rapporti e noi stessi.
Queste sono solo alcune delle possibili credenze inconsce che sono alla base degli attacchi di panico e dell’ansia patologica in generale. La psicoterapia serve ad individuare queste credenze, chiarendo come si sono formate e intervenendo per cambiarle o mitigarle.
Ci sono alcune situazioni che tendono a far emergere gli attacchi di panico perché vanno a stimolare quelle credenze e i conflitti inconsci che generano. Alcune situazioni di vita slatentizzassero problematiche e conflitti psicologici che erano già presenti ma non si vedevano. Ecco i principali eventi di vita che fanno emergere il panico:
- stress relazionale ( es: rottura di un rapporto sentimentale)
- andare a vivere da soli
- rapporti difficili con un collega o con un capo
- troppe cose da fare in una giornata
- incidenti
- morte di un genitore o di un parente
- malattie fisiche
- problemi finanziari
- promozione o licenziamento
Conclusioni
A tutti prima o poi nella vita capiterà di avere un attacco di panico; è un’esperienza assolutamente normale anche se spaventosa. Se però succede spesso allora è meglio intervenire. Può infatti essere un’occasione unica di crescita personale per migliorare la propria qualità di vita e diventare anche più se stessi e liberi di prima.
Cerchi uno psicologo a Torino?
Contattami per info o per iniziare un percorso psicologico:
Dott. Michele Verrastro, Psicologo Psicoterapeuta
email: michele.verrastro@gmail.com; tel. e Whatsapp: 3332176670