Salta al contenuto
Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo torino per ansia, attacchi di panico, autostima, depressione, difficoltà relazionali. Supporto psicologico e psicoterapia in studio e online su Skype e WhatsApp.

  • Psicologo Torino
  • Psicoterapia
  • Il mio curriculum di psicologo
  • Musicoterapia
  • Blog Psicologo Torino
  • Contatti

Tag: bravo psicologo torino

Pubblicato il Maggio 21, 2019Gennaio 2, 2021

Musicoterapia: che cos’è? Come possiamo definirla? Quali sono i campi di applicazione?

Nel mio lavoro di psicologo a Torino utilizzo la musicoterapia come modo per superare i momenti di blocco e difficoltà che possono emergere durante un percorso psicologico. Infatti l’utilizzo di “mediatori” come l’arte o la musica permettono di bypassare le difese della razionalità per giungere più facilmente alle emozioni sottostanti.

Sono convinto che ogni bravo psicologo deve possedere una serie di tecniche adatte alle diverse fasi di una terapia.

Che cos’è allora la musicoterapia? Come possiamo definirla? In quali ambiti viene più usata?

In questo breve video introduttivo cercherò di rispondere a queste domande.

Musicoterapia: breve storia

La musica come cura ha una storia antica. Già nell’antica Grecia filosofi come Platone, Aristotele e Pitagora cercarono di studiare gli effetti della musica sull’uomo.

Nella prima metà del 1700 un medico e musicista inglese scrisse un libro sugli effetti della musica sul corpo e la psiche umane diventando il primo studioso a indagare gli effetti della musica in senso musicoterapico.

Nei primi anni del 1800 la musicoterapia iniziò ad essere utilizzata in Francia con pazienti sofferenti di patologie psichiatriche. Infatti negli ospedali venivano organizzate delle vere e proprie sedute di musicoterapia dove ai pazienti veniva fatta ascoltare della musica attraverso un grammofono.

Il primo corso universitario di musicoterapia fu organizzato nel 1919 negli Stati Uniti presso la Columbia University; mentre il primo corso di specializzazione quadriennale in musicoterapia risale al 1944 (Stati Uniti).

Possiamo definire la musicoterapia come un’insieme di teorie e tecniche finalizzate a studiare gli effetti del suono e della musica sull’essere umano, sia da un punto di vista psichico che fisico. E’ possibile utilizzare la musicoterapia in ambito Animativo, Preventivo-Riabilitativo e Terapeutico.

Esistono due tipi principali di musicoterapia:

  1. musicoterapia attiva: utilizza strumenti musicali che non richiedono capacità tecniche specifiche ma possono essere suonati in modo spontaneo.
  2. musicoterapia recettiva: si basa sull’ascolto di brani musicali registrati e si lavora sulle emozioni, sensazioni ed immagini emerse.

A partire dalla metà del 1900 sono stati pubblicati tanti studi sull’efficacia della musicoterapia e grazie a ciò questa disciplina si è molto diffusa in tanti campi; alcuni dei campi attualmente più studiati sono: gravidanza, alzheimer, disturbi mentali, benessere psicofisico, cure palliative.

Cerchi uno psicologo Torino? Chiamami senza impegno al 333/2176670.

oppure scrivimi: michele.verrastro@gmail.com

Iscriviti al mio canale youtube Assertività e Autostima dove ogni settimana pubblico un nuovo video su temi psicologici come assertività, autostima, crescita psicologica.

Pubblicato il Febbraio 4, 2019Gennaio 2, 2021

Ansia workshop

Il 2 marzo 2019 io e la collega dott. ssa Marina Annunziata condurremo un workshop esperienziale durante il quale verranno proposte diverse attività finalizzate alla gestione e cura dell’ansia e dello stress. Una giornata intera dedicata al benessere psicofisico!!

utilizzeremo tecniche efficaci per gestire l’ansia e lo stress!!

Ecco la presentazione ed i dettagli:

“STACCA LA SPINA E RITROVA IL BENESSERE con il metodo M.M.I.E. (Musicoterapia Mindfulness-Intelligenza Emotiva)”

Durante il workshop (della durata di 8 ore) io e la dott.ssa Marina Annunziata (esperta in Mindfulness Based Therapy e Tecniche di Intelligenza Emotiva) proporremo una serie di attività pratiche finalizzate a produrre benessere psicofisico.

Sarà rivolto ad un piccolo gruppo di massimo 12 persone proprio per assicurare attenzione ed ascolto di qualità per tutti.

Quindi se siete interessati affrettatevi a prenotare il vostro posto!!

Il costo sarà di 80€ per un’intera giornata di attività (dalle 9.00 alle 18.00).

Dove: il workshop si terrà presso il centro ANMA in via Cibrario 14 Torino.

Per informazioni e prenotazioni:

Annunziata Marina: 334/7759253 email: mary.nereide@gmail.com

Verrastro Michele: 333/2176670 email: michele.verrastro@gmail.com

Cerchi uno psicologo Torino? Chiamami senza impegno al 333/2176670.

oppure scrivimi: michele.verrastro@gmail.com

Iscriviti al mio canale youtube Assertività e Autostima dove ogni settimana pubblico un nuovo video su temi psicologici come assertività, autostima, crescita psicologica.

Articoli recenti

  • Fiducia in se stessi: come aumentarla.
  • Narcisismo e autostima fragile
  • Autostima: come si forma e quando è sana
  • Ansia sociale: cause e rimedi. Consigli pratici.
  • Bassa autostima psicologo Torino
  • Depressione: cause e rimedi
  • Ansia come gestirla
  • Sesso nella coppia.
  • Attacchi di panico
  • Paura: come superarla

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Ansia (30)
    • Assertività (1)
    • Attacchi di panico (2)
    • Attacco di panico (11)
    • Autostima (15)
    • Coppia (1)
    • Depressione (9)
    • Disturbo di personalità (2)
    • fobia sociale (2)
    • Musicoterapia (19)
    • paura (2)
    • Psicologia Generale (20)
    • Psicologo Torino (4)
    • Rabbia (6)
    • Sesso (1)
    • Stress (10)
    • timidezza (2)
    • Uncategorized (21)

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Stats

    • Total Stats
      • 1 Author
      • 48 Posts
      • 6 Pages
      • 232 Tags
      • 0 Comments
      • 0 Comment Posters
      • 0 Links
      • 18 Post Categories
      • 0 Link Categories
    • 10 Most Commented Posts
      • N/A
    • My Blog Statistics

    Commenti recenti

      Stats

      • Total Stats
        • 1 Author
        • 48 Posts
        • 6 Pages
        • 232 Tags
        • 0 Comments
        • 0 Comment Posters
        • 0 Links
        • 18 Post Categories
        • 0 Link Categories
      • 10 Most Commented Posts
        • N/A
      • My Blog Statistics
      Proudly powered by WordPress