Salta al contenuto
Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo torino per ansia, attacchi di panico, autostima, depressione, difficoltà relazionali. Supporto psicologico e psicoterapia in studio e online su Skype e WhatsApp.

  • Psicologo Torino
  • Psicoterapia
  • Il mio curriculum di psicologo
  • Musicoterapia
  • Blog Psicologo Torino
  • Contatti
Pubblicato il Febbraio 4, 2019Gennaio 2, 2021 di Michele Verrastro

Che cos’è la mindfulness?

psicologo torino mindfulness
.La mindfulness è una tecnica pratica molto efficace per gestire ansia e stress.

Buongiorno a tutti!

Oggi voglio parlarvi di una tecnica capace di promuovere benessere psicofisico se praticata nel modo corretto e in maniera costante. E’ una tecnica con solide basi scientifiche, come hanno dimostrato molti studi pubblicati negli ultimi anni.

Come avrete capito dal titolo di tratta della mindfulness, termine che tradotto letteralmente significa: piena consapevolezza.

Si tratta di una tecnica meditativa priva di componenti metafisiche o religiose tipiche delle tradizioni meditative orientali.

Di seguito vi riporto una breve spiegazione realizzata dalla collega dott. ssa Marina Annunziata, psicologa esperta certificata in Mindfulness Based Therapy:

“La mindfulness può essere definita come l’arte della consapevolezza: è un atteggiamento mentale, un modo d’essere che rappresenta il sostegno ideale non solo per chi ha uno stile di vita stressante, ma anche per chiunque voglia mantenere o ritrovare un equilibrio tra richieste del mondo esterno e il prendersi cura di sé sia da un punto di vista psichico che fisico.

Con la mindfulness prestiamo attenzione in modo “intenzionale”, “aperto” e “non giudicante” al momento presente sviluppando così una forma di intelligenza pratica per gestire la mente e. rispondere più efficacemente alle sfide della vita di ogni giorno. Attraverso tecniche concrete e immediate, essa permette di liberare la mente dal “disordine” per vivere pienamente ogni attimo riducendo/eliminando il rimuginare di pensieri automatici e ripetitivi che tolgono forza, energia, amplificando le preoccupazioni e riducendo la qualità di vita che spesso diventa e/o viene percepita più faticosa e pesante.

La mindfulness aumenta la presenza della propria mente e del proprio corpo e ciò consente di conoscere in profondità, mediante una chiara visione delle cose, la natura fluida del nostro essere più profondo, nonché riportare a galla le nostre forze e le nostre risorse. Con la mindfulness riusciamo a recuperare le nostre sensazioni, attivare la parte emozionale e relazionale di noi stessi, nonché essere maggiormente presenti nelle relazioni con gli altri.

La pratica della mindfulness non ci aiuta a diventare perfetti …ma ad essere perfettamente ciò che siamo!”

Grazie alla dott.ssa Annunziata per questa chiara e esaustiva spiegazione.

Se vuoi scoprire dal vivo i benefici della mindfulness?

Allora partecipa al nostro evento del 26 maggio 2019:
https://musicaeterapia.it/2019/04/07/workshop-esperienziale-del-26-maggio-ritrova-il-benessere/

Cerchi uno psicologo Torino? Chiamami senza impegno al 333/2176670.

oppure scrivimi: michele.verrastro@gmail.com

Iscriviti al mio canale youtube Assertività e Autostima dove ogni settimana pubblico un nuovo video su temi psicologici come assertività, autostima, crescita psicologica.

Like0Share0
CategorieUncategorized Tagmindfulness torino, psicologo torino, psicologo torino bravo, psicologo torino mindfulness, torino psicologo

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Ansia workshop
Articolo successivoSuccessivo Che cos’è l’intelligenza emotiva?

Articoli recenti

  • Fiducia in se stessi: come aumentarla.
  • Narcisismo e autostima fragile
  • Autostima: come si forma e quando è sana
  • Ansia sociale: cause e rimedi. Consigli pratici.
  • Bassa autostima psicologo Torino
  • Depressione: cause e rimedi
  • Ansia come gestirla
  • Sesso nella coppia.
  • Attacchi di panico
  • Paura: come superarla

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Ansia (30)
    • Assertività (1)
    • Attacchi di panico (2)
    • Attacco di panico (11)
    • Autostima (15)
    • Coppia (1)
    • Depressione (9)
    • Disturbo di personalità (2)
    • fobia sociale (2)
    • Musicoterapia (19)
    • paura (2)
    • Psicologia Generale (20)
    • Psicologo Torino (4)
    • Rabbia (6)
    • Sesso (1)
    • Stress (10)
    • timidezza (2)
    • Uncategorized (21)

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Stats

    • Total Stats
      • 1 Author
      • 48 Posts
      • 6 Pages
      • 232 Tags
      • 0 Comments
      • 0 Comment Posters
      • 0 Links
      • 18 Post Categories
      • 0 Link Categories
    • 10 Most Commented Posts
      • N/A
    • My Blog Statistics

    Commenti recenti

      Stats

      • Total Stats
        • 1 Author
        • 48 Posts
        • 6 Pages
        • 232 Tags
        • 0 Comments
        • 0 Comment Posters
        • 0 Links
        • 18 Post Categories
        • 0 Link Categories
      • 10 Most Commented Posts
        • N/A
      • My Blog Statistics
      Proudly powered by WordPress