Salta al contenuto
Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo Torino Dott. Michele Verrastro

Psicologo torino per ansia, attacchi di panico, autostima, depressione, difficoltà relazionali. Supporto psicologico e psicoterapia in studio e online su Skype e WhatsApp.

  • Psicologo Torino
  • Psicoterapia
  • Il mio curriculum di psicologo
  • Musicoterapia
  • Blog Psicologo Torino
  • Contatti
psicologo torino intelligenza emotiva
Pubblicato il Febbraio 4, 2019Gennaio 2, 2021 di Michele Verrastro

Che cos’è l’intelligenza emotiva?

  • psicologo torino intelligenza emotiva

Non è sempre facile far andare d’accordo cuore e cervello, ragione e sentimento!!

Eppure l’equilibrio emotivo e la felicità consistono proprio in un buon equilibrio tra queste nostre due parti.

Come fare allora a farle andare d’accordo?

Una risposta valida ce la fornisce “l’intelligenza emotiva“.

Di cosa si tratta? Ce lo spiega la collega dott.ssa Marina Annunziata (esperta certificata in tecniche di intelligenza emotiva) nelle righe che seguono:

“Esistono due tipi di intelligenza: una razionale con cui capiamo le cose concrete, e una emotiva con la quale riusciamo ad analizzare il complicato meccanismo delle emozioni umane, i nostri sentimenti e quelli degli altri e ad agire di conseguenza.

L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie e le altrui emozioni.

E’ la capacità di distinguere tra sentimenti e sensazioni e di utilizzare queste informazioni per guidare i propri sentimenti e le proprie azioni.

Come citava Daniel Goleman:” Se riesci a tradurre in parole ciò che senti, questo ti appartiene”.

Da questa affermazione possiamo dedurre che tutto ciò che sentiamo e a cui non riusciamo a dare un nome finisce per diventare un vissuto estraneo alla nostra vita, alla nostra realtà. Durante il workshop del 26 maggio (vedi il link al fondo dell’articolo) faremo un viaggio intorno al mondo delle emozioni per migliorare le competenze emotive e relazionali: la consapevolezza delle proprie e altrui emozioni diventa così strumento privilegiato per creare armonia e benessere tra le persone.”

Il 26 maggio 2019 io e la dott. ssa Annunziata condurremo un workshop basato sull’integrazione di tre tecniche differenti e utili a migliorare il benessere psicofisico. Riporto qui di seguito le parole della collega che descrivono bene gli obiettivi di questa integrazione:

“L’integrazione tra le tecniche di Intelligenza Emotiva, Musicoterapia e Mindfulness può portare a concreti benefici nella riduzione dello stress, nel riconoscimento delle proprie e altrui emozioni, nella capacità di prestare attenzione in modo “intenzionale”, “aperto” e “non giudicante” al momento presente sviluppando così una forma di intelligenza pratica che permette di prendere maggiormente consapevolezza delle proprie forze e risorse interne”

Ecco qui di seguito il link al nostro workshop del 26 maggio:
https://musicaeterapia.it/2019/04/07/workshop-esperienziale-del-26-maggio-ritrova-il-benessere/

Cerchi uno psicologo Torino? Chiamami senza impegno al 333/2176670.

oppure scrivimi: michele.verrastro@gmail.com

Iscriviti al mio canale youtube Assertività e Autostima dove ogni settimana pubblico un nuovo video su temi psicologici come assertività, autostima, crescita psicologica.

Like0Share0
CategorieUncategorized Tagansia, ansia psicologo torino, benessere, intelligenzaemotiva, psicologo a torino, psicologo ansia, psicologo intelligenza emotiva, psicologo torino, stress, torino psicologo

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Che cos’è la mindfulness?
Articolo successivoSuccessivo Ansia e depressione: come curarsi con la musicoterapia.

Articoli recenti

  • Narcisista covert: come affrontarlo con assertività. Consigli pratici.
  • Fiducia in se stessi: come aumentarla.
  • Narcisismo e autostima fragile
  • Autostima: come si forma e quando è sana
  • Ansia sociale: cause e rimedi. Consigli pratici.
  • Bassa autostima psicologo Torino
  • Depressione: cause e rimedi
  • Ansia come gestirla
  • Sesso nella coppia.
  • Attacchi di panico

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Ansia (30)
    • Assertività (2)
    • Attacchi di panico (2)
    • Attacco di panico (11)
    • Autostima (15)
    • Coppia (1)
    • Depressione (9)
    • Disturbo di personalità (2)
    • fobia sociale (2)
    • Musicoterapia (19)
    • Narcisismo (1)
    • paura (2)
    • Psicologia Generale (20)
    • Psicologo Torino (4)
    • Rabbia (6)
    • Sesso (1)
    • Stress (10)
    • timidezza (2)
    • Uncategorized (22)

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Stats

    • Total Stats
      • 1 Author
      • 49 Posts
      • 6 Pages
      • 235 Tags
      • 0 Comments
      • 0 Comment Posters
      • 0 Links
      • 19 Post Categories
      • 0 Link Categories
    • 10 Most Commented Posts
      • N/A
    • My Blog Statistics

    Commenti recenti

      Stats

      • Total Stats
        • 1 Author
        • 49 Posts
        • 6 Pages
        • 235 Tags
        • 0 Comments
        • 0 Comment Posters
        • 0 Links
        • 19 Post Categories
        • 0 Link Categories
      • 10 Most Commented Posts
        • N/A
      • My Blog Statistics
      Proudly powered by WordPress